Patentino per proprietari di cani 2025

Il Patentino per proprietari di cani si pone l’obiettivo di sviluppare la corretta relazione tra il cane e il proprietario, integrando appieno l’animale nel contesto sociale.
Rispondente alle indicazioni stabilite dall’art. 1, comma 4 dell’ordinanza del 3 marzo 2009, è stato organizzato in collaborazione con Il Comune di Cremona, il Comune di Mantova, l’ATS Val Padana e l’Ordine dei Medici Veterinari di Cremona.
Il percorso formativo fornisce nozioni sulla normativa vigente e sulle caratteristiche fisiologiche ed etologiche del cane in modo da sensibilizzare il proprietario al possesso responsabile.
Infondendo ai proprietari la conoscenza dei loro doveri e delle loro responsabilità civili e penali, nonché le nozioni per la comprensione del cane e del suo linguaggio, si intende valorizzare il rapporto interspecifico e prevenire lo sviluppo di comportamenti indesiderati da parte degli animali.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Patentino per proprietari di cani
PATENTINO CANE 2025, DUE PERCORSI: VOLONTARIO E OBBLIGATORIO
Il patentino è aperto a tutti: chiunque può iscriversi per migliorare la propria preparazione, ma in alcuni casi il percorso diventa obbligatorio per chi ha ricevuto una segnalazione dalle autorità veterinarie o comunali. Ecco le due opzioni messe a punto dagli specialisti di Pet Academy:
Patentino Base (volontario)
- Costo: € 29,00
- Modalità: Online, on demand dal 10 giugno al 10 settembre
- Durata: 13 ore online
- Test finale: 30 domande a risposta multipla (tempo massimo 35 minuti, soglia di superamento 80%) in data 30 settembre
- Obiettivo: Fornire le conoscenze fondamentali sul comportamento e sulla gestione del cane per una convivenza più serena e sicura
Patentino Avanzato (obbligatorio per proprietari segnalati)
- Costo: € 350,00
- Modalità: Online, on demand dal 10 giugno al 10 settembre + sessione live + prova pratica in presenza (a Cremona)
- Durata: 13 ore online + 2 ore live in data 15 settembre
- Test finale: 40 domande a risposta multipla (tempo massimo 45 minuti, soglia di superamento 80%) in data 30 settembre
- Test pratico: da svolgersi a Cremona a ottobre (data in fase di definizione) solo a superamento del test finale
- Obiettivo: Fornire strumenti avanzati per la gestione di cani con problematiche comportamentali, ridurre i rischi di aggressività e migliorare la sicurezza pubblica
Sei un soggetto obbligato da ordinanza?
Scrivici a
PER INFO
|
0372/403541 |
---|
Patentino per proprietari di cani
Argomenti
- Il comportamento del cane: etogramma
- Lo sviluppo comportamentale e le fasi di vita
- Accogliere il cucciolo
- La salute del cucciolo
- La comunicazione intra ed interspecifica*
- Gli errori di comunicazione tra uomo e cane
- Garantire il benessere del cane
- Aggressività canina
- Problemi comportamentali
- Adottare un cane dal canile
- La convivenza di cani e bambini
- Cani e proprietari buoni cittadini
* la frequenza a questo modulo sarà in modalità live e strettamente obbligatoria e riservata per i soggetti obbligati da ordinanza Asl.
RELATORI


